Categoria: La Storia del Flamenco
In questa categoria scopriremo come il Flamenco sia nato, come si sia espanso, dove maggiormente si sia insediato e dove trovare le migliori scuole di Flamenco d’Italia.
L’Andalusia, situata nel sud della Spagna, è considerata la culla del flamenco, sia della musica che della danza.
Il folklore è una componente essenziale...
Andalusia come la regione di nascita del flamenco
Pubblicato in Ballo Flamenco, La Storia del Flamenco.
È uno dei migliori luoghi in Spagna per ascoltare il flamenco poiché costituisce l’area in cui sono nati alcuni dei più famosi artisti di flamenco della...
Influenze musicali del Flamenco
Pubblicato in Gli Strumenti del Flamenco, La Storia del Flamenco.
Le principali influenze musicali del flamenco risalgono addirittura al IX e al XIV secolo, quando storicamente un’antica popolazione di Gipsy zingari introdusse...
Perché il flamenco è considerato patrimonio culturale immateriale dell’umanità?
Pubblicato in Ballo Flamenco, La Storia del Flamenco.
Vi siete mai domandati come il flamenco possa essere divenuto nel tempo, patrimonio culturale immateriale dell’umanità?
Dopo secolo di diatribe tra le istituzioni...
Abbigliamento originale da flamenco
Pubblicato in Ballo Flamenco, La Storia del Flamenco.
Il traje de Flamenca (o abito da flamenco), è rappresentato da un abbigliamento gitano indossato dalle donne presso i principali festival andalusi della penisola...
Derivazione del flamenco
Pubblicato in Ballo Flamenco, La Storia del Flamenco.
Il flamenco, secondo alcuni storici, intenditori ed esperti, deriva dai differenti salmi ebraici, dalle grida sofferenti dei mori senza Patria tra sofferenza...
Restauro del flamenco negli ultimi 50 anni
Pubblicato in Ballo Flamenco, La Storia del Flamenco.
E’ ormai da considerare un luogo comune addurre al lasso di tempo degli ultimi 50 o 60 anni, come il momento in cui la classica cultura del flamenco, ha cominciato...
Sara Pereyra Baras ed il suo stile flamenco
Pubblicato in Ballo Flamenco, La Storia del Flamenco.
Sara Pereyra Baras nasce a Cadice nel 1971 e sin dall’inizio ha ricevuto un buon indirizzo verso la danza direttamente da sua madre.
Ha avuto i suoi...
Carmen Linares e il flamenco come arte di protesta
Pubblicato in Ballo Flamenco, La Storia del Flamenco.
Tra i grandissimi premi e riconoscenze tra le quali: Medaglia d’Oro per le Belle Arti, Medaglia d’Argento dell’Andalusia e Premio Nazionale di Musica,...
Influenza dell’industria discografica americana sul flamenco negli anni 50’
Pubblicato in La Storia del Flamenco.
Per mantenere al meglio una prospettiva storicamente accettabile e veritiera, ancor prima di stabilire i punti base delle nuove vicissitudini che hanno interessato...